Sei appassionato di disegno e fotografia, ti piacerebbe divertirti con l’editing di immagini ma non vuoi acquistare le costose licenze dei software proprietari? Ti sveliamo un segreto: esiste un software online, gratuito e affidabile che puoi utilizzare liberamente per gestire le immagini in autonomia adatto sia ad utenti professionisti che a semplici appassionati desiderosi di utilizzare uno strumento di alto livello senza troppe pretese.
GIMP, GNU Image Manipulation Program, è un editor di immagini open source sviluppato negli anni ‘90 e costantemente aggiornato nel tempo, tanto da considerarlo anche come possibile alternativa al più conosciuto Photoshop. Un programma di editing immagini può anche essere utile per semplici operazioni, come il ridimensionamento delle stesse. In questa guida spiegheremo passo passo come scaricare GIMP e come installarlo.
Prima di poter usare GIMP, è necessario scaricare e installare il programma sul proprio computer. La procedura per scaricare GIMP è molto semplice:
A questo punto, l’installazione è completa: puoi aprire il programma e iniziare a modificare le tue immagini! E, se non sai come fare, consulta le nostre guide su come usare GIMP e come ridimensionare le immagini su GIMP.